Venduta alla prima visita e a prezzo pieno.

PROGETTO DI ALLESTIMENTO IN CASA VUOTA

Come fare sì che il primissimo acquirente che visita la casa la voglia comprare immediatamente, e senza nemmeno trattare sul prezzo?

Si può fare valorizzando la casa, ovvero preparandola in modo tale che si innalzi il suo valore percepito.

I proprietari di questa casa erano degli eredi che avevano bisogno di massimizzare la vendita per ripartire al meglio il ricavato. La loro agente immobiliare li ha ben consigliati e li ha mandati da noi per procedere con l’home staging: inizialmente erano scettici, come tutti, ma si sono fidati e il risultato li ha ripagati di questa fiducia.

L’appartamento era composto da soggiorno con terrazzino, cucina abitabile, due camere, bagno e bagno di servizio. Benché in un’ottima zona centrale e residenziale di Cuneo e di costruzione relativamente recente, l'appartamento si presentava inizialmente vuoto, sporco, anonimo, “stanco” se mi permettete il termine. 

Eppure le potenzialità, anche se non si vedevano, c’erano: ottima distribuzione degli ambienti, stanze generose, doppia esposizione, luce, zona. Era una casa perfetta per una famiglia dinamica che volesse abitare con stile al centro della città.

Era necessario esaltare queste potenzialità in modo che potessero essere percepite immediatamente dai potenziali acquirenti già dalle fotografie online e appena entrati in casa.

Per farlo abbiamo prima di tutto pulito la casa, per poi progettare un allestimento strategico. La zona giorno ampia con accesso al terrazzino doveva mandare un preciso messaggio, ovvero: “amerai questo soggiorno fresco e arioso dove non ci sta solo un grande divano ma anche un bel tavolo davanti a due finestre” 

Abbiamo perciò inserito elementi d’arredo di dimensioni reali e ben disposti, aggiunto punti di verde e colori vivaci ma allo stesso tempo eleganti per donare freschezza e raffinatezza. 

La cucina è stata allestita con isola per rappresentare il senso dello spazio e la modernità della stanza.

L’ampia camera matrimoniale doveva dare subito l’impressione di un luogo confortevole di relax e privacy, mentre era fondamentale inserire due letti singoli nella seconda camera per mostrare che lo spazio era sufficiente per una famiglia di 4 persone.

Con un giusto equilibrio tra emozione e funzionalità abbiamo allestito la casa pensando non solo a dare la corretta percezione degli spazi, ma anche a trasmettere quelle emozioni positive che sono alla base delle decisioni di acquisto, come evidenziato da numerosi studi di neuromarketing. 

Il risultato è stato eccellente: la prima famiglia a visitare la casa ha visto immediatamente tutte le potenzialità, ha avuto una prima impressione molto piacevole e ha valutato subito che quella fosse la soluzione più adatta, procedendo quindi con una proposta d’acquisto alla cifra richiesta, senza nemmeno trattare.

Per fare una proposta d’acquisto senza trattativa vuol dire che non volevano proprio lasciarsela sfuggire!