Proposta arrivata in 1 mese!
PROGETTO DI ALLESTIMENTO IN CASA SEMI ARREDATA DA RISTRUTTURARE
Devo essere onesta, quando sono entrata per la prima volta in questo appartamento con l’agente immobiliare mi sono sentita persa, una delle pochissime volte in cui davvero non sapevo che cosa avrei potuto fare. La casa era da ristrutturare, una di quelle che chiamiamo “casa della nonna”, con arredi vecchi, carta da parati, evidenti segni di usura sulle pareti e sulla moquette.
“Abbiamo poco budget. Puoi fare qualcosa?”
Stavo per dire no: in quelle condizioni con un budget basso cosa mai si poteva fare?
Ma dovete sapere che io faccio davvero fatica a dire di no. Ogni casa per me deve avere la sua possibilità, una soluzione si può sempre trovare: è questo in fondo lo scopo della valorizzazione immobiliare! E girando per le stanze ho cominciato finalmente a intravedere ciò che di bello poteva regalare, una volta ristrutturata. Eccola lì, la mia casa della nonna che ritrovava la sua bellezza! Ora la vedevo!
Rimaneva la questione del budget, ma usando un po’ di flessibilità e di inventiva abbiamo trovato un accordo con la proprietà che fosse conveniente a tutti.
Insieme ad Alice abbiamo quindi valorizzato questo appartamento da ristrutturare con un progetto di decluttering, pulizia, restyling del mobilio presente, allestimento light e racconto fotografico.
L’agente immobiliare ci ha detto in seguito che la casa aveva ricevuto molte più chiamate di un appartamento simile in zona non valorizzato e la proposta non si è fatta attendere: in un mese è arrivata ed è stata accettata.
La nostra casa della nonna aveva trovato la sua famiglia e io avevo imparato una lezione: anche le situazioni più difficili e con poco budget possono essere gestite con successo!
GALLERY